Passione Psicologia
  • Mi presento
  • Vivere il cambiamento
  • Lo studio
  • Percorsi online
  • Blog
  • Podcast
  • Contatti

Passione Psicologia

  • Mi presento/
  • Vivere il cambiamento/
  • Lo studio /
  • Percorsi online/
  • Blog/
  • Podcast/
  • Contatti/
pf_1586469939.jpg

Passione Psicologia

Alessandro Mazzoli - Psicologo - Vigevano

Leggimi

Passione Psicologia

  • Mi presento/
  • Vivere il cambiamento/
  • Lo studio /
  • Percorsi online/
  • Blog/
  • Podcast/
  • Contatti/
May 09, 2025

Rinascere nel cambiamento - Conferenza presso Astrolabio

May 09, 2025/ Alessandro Mazzoli

Rinascere nel cambiamento

Accogliere la perdita per dare forma al nuovo

Venerdì 23 maggio 2025 - ore 21

Associazione Astrolabio - Via Riberia 14, Vigevano 

Ingresso libero

In un mondo in continua trasformazione, siamo chiamati a confrontarci sempre più spesso con momenti di disorientamento, transizione e perdita. Situazioni che, pur dolorose e destabilizzanti, possono rappresentare porte d’accesso a una nuova consapevolezza.

È in questo contesto che si inserisce la conferenza promossa dall’Associazione Astrolabio “Rinascere nel cambiamento - Accogliere la perdita per dare forma al nuovo”.

L’incontro, che si terrà venerdì 23 maggio alle ore 21 presso lo spazio dell’Associazione Astrolabio a Vigevano, nasce con l’intento di offrire una chiave di lettura psicologica e simbolica ai processi di crisi e rinnovamento, aiutando le persone a riconoscere nel cambiamento non solo una frattura, ma anche una possibilità di crescita e rinascita interiore.

Ogni passaggio significativo della nostra esistenza comporta una perdita: la fine di una relazione, un mutamento nella propria identità, la conclusione di un periodo della vita o l’abbandono di una sicurezza. Spesso questi momenti si manifestano come crisi o disorientamento, eppure, se accolti con consapevolezza, possono aprire nuove possibilità di senso.

La conferenza esplorerà proprio questa dimensione, offrendo uno sguardo psicologico e simbolico sui processi di trasformazione. Attraverso il contributo della psicologia del profondo e l’uso del mito come chiave interpretativa dell’esperienza umana, accompagnerò il pubblico in un percorso di riflessione sulle fasi trasformative della vita, quei momenti sospesi in cui il vecchio non è più e il nuovo non è ancora.

L’incontro non intende proporre soluzioni preconfezionate, ma stimolare domande e offrire strumenti di comprensione e orientamento. In un tempo segnato da rapide trasformazioni e continue sollecitazioni, prendersi uno spazio per riflettere sul senso profondo dei passaggi che attraversiamo può rappresentare un atto rivoluzionario e necessario. “Rinascere nel cambiamento” è, in questo senso, un invito a riconoscere nella crisi non solo una fine, ma anche l’inizio possibile di una nuova forma di sé.

Per qualsiasi ulteriore informazione ecco i miei riferimenti.

Mail: psicologo.mazzoli@gmail.com

Telefono o WhatsApp al seguente numero: +39 348 2916736

Dott. Alessandro Mazzoli

Psicologo clinico e del cambiamento

Consulenza e supporto psicologico

May 09, 2025/ Alessandro Mazzoli/
Formazione
psicologo vigevano, psicologia vigevano, psicologo, psicologia, crisi esistenziale, psicologia clinica, sostegno psicologico, autoconsapevolezza vivere il cambiamento, passione psicologia, alessandro mazzoli psicologo, atto di vitalità, costruire il futuro, cambiamento personale, autentica trasformazione, crescita interiore, ricominciare, percorso di cambiamento, associazione astrolabio, accoglie la perdita, rinascere nel cambiamento

Alessandro Mazzoli

October 16, 2024

Carl Gustav Jung - I Tipi psicologici

October 16, 2024/ Alessandro Mazzoli
Ascolta "Carl Gustav Jung - I Tipi psicologici" su Spreaker.
Embed Block
Add an embed URL or code. Learn more

Nella nuova puntata del podcast di “Passione Psicologia” esploreremo uno dei contributi più celebri e profondi di Carl Gustav Jung: la sua teoria dei Tipi psicologici.

Ci immergeremo nelle pagine di questo lavoro fondamentale per comprendere come Jung abbia sviluppato il concetto di “introversione” ed “estroversione”, due termini ormai di uso comune, ma che nascondono complessi meccanismi di adattamento psicologico.

Jung indaga come questi due tipi di atteggiamento rappresentino polarità opposte nella relazione dell'individuo con il mondo esterno e la propria interiorità.

Durante l’episodio, scopriremo le dinamiche che definiscono queste tipologie e come esse influenzano i comportamenti e le relazioni, non solo sociali ma anche con sé stessi.

Dopo aver esplorato le basi della sua teoria, vedremo come Jung descrive le “quattro funzioni psichiche fondamentali”: Pensiero, Sentimento, Sensazione e Intuizione.

Queste funzioni, combinate con gli atteggiamenti introversi ed estroversi, definiscono le diverse personalità. Come sempre, Jung ci mostra come ogni individuo sia unico, una miscela dinamica di caratteristiche che evolve attraverso il complesso processo di “individuazione”.

Infine, approfondiremo il valore psicologico della Torre di Bollingen, il rifugio interiore di Jung, simbolo del suo percorso di introspezione e di consapevolezza interiore.Tutti gli episodi del podcast sono disponibili anche sulle principali piattaforme.

Un ringraziamento speciale ad Alma Biglieri che ha donato la sua voce alle citazioni presenti nell’episodio.


Dott. Alessandro Mazzoli - Psicologo a Vigevano

Studio di Psicologia - Consulenza, sostegno e supporto psicologico - Appuntamenti in studio e on-line - Psicologia del cambiamento

October 16, 2024/ Alessandro Mazzoli/
Protagonisti della Psicologia
mazzoli, psicologia, psicologo, psicologia junghiana, psicologia del profondo, carl gustav jung, jung, junghiano, psiche, mente, divulgazione, scienza, storia, cultura, filosofia, biografia, passionepsicologia, psichiatria, inconscio, alessandro mazzoli psicologo a vigevano, psicologia analitica, psicologia del profondo, tipi psicologici, introversione, estroversione, tipi di personalità, pensiero, sentimento, sensazione, intuizione, podcast psicologia, küsnacht, bollingen, torre di bollingen, individuazione

Alessandro Mazzoli

June 20, 2023

Carl Gustav Jung - Dal Burghölzli al Libro Rosso

June 20, 2023/ Alessandro Mazzoli
Ascolta "Carl Gustav Jung - Dal Burghölzli al Libro Rosso" su Spreaker.

In questo episodio tratteremo dell'esperienza di Jung a Parigi nel 1902, dove frequenta la clinica della Salpêtrière, uno dei centri più centri più famosi per la ricerca psichiatrica. Parleremo anche dell’incontro con Sabina Spielrein, una paziente con la quale Jung impiega per la prima volta psicoanalisi freudiana e scopre, suo malgrado, gli effetti del transfert e del controtransfert.

Affronteremo anche le ragioni della rottura tra Jung e Freud e delle divergenze riguardo alla concezione dell'inconscio. 

Racconteremo, infine, del percorso personale di trasformazione vissuto da Jung il quale, dopo aver abbandonando l'attività nella clinica Burghölzli, affronta un'autoanalisi profonda, documentata nel suo famoso "Libro Rosso".

Tutti gli episodi del podcast sono disponibili anche sulle principali piattaforme.

Un ringraziamento speciale ad Alma Biglieri che ha donato la sua voce alle citazioni presenti nell’episodio.


Dott. Alessandro Mazzoli - Psicologo a Vigevano

Studio di Psicologia - Consulenza, sostegno e supporto psicologico - Appuntamenti in studio e on-line - Psicologia del cambiamento

June 20, 2023/ Alessandro Mazzoli/
Protagonisti della Psicologia
mazzoli, psicologia, psicologo, psicologia junghiana, psicologia analitica, psicologia del profondo, carl gustav jung, jung, junghiano, psiche, mente, divulgazione, scienza, storia, cultura, filosofia, libro rosso, biografia, passionepsicologia, psichiatria, inconscio, eugen bleuler, burghölzli, emma jung, sabina spielrein

Alessandro Mazzoli

May 25, 2023

Una nuova intervista su Passione Psicologia - Astrid Rossi Pagés - Jung e la sincronicità

May 25, 2023/ Alessandro Mazzoli
Una nuova intervista ad Astrid Rossi Pagés - Jung e la sincronicità
Ascolta "Intervista - Astrid Rossi Pagés - Jung e la sincronicità" su Spreaker.

In questa nuova intervista ad Astrid Rossi Pagés affronteremo un tema molto interessante e poco conosciuto: la sincronicità.

Si tratta un concetto introdotto da Carl Gustav Jung per descrivere l'idea che eventi apparentemente non correlati possano avere un significato comune o una connessione a livello di significato.

Secondo Jung, infatti, la sincronicità non può essere spiegata attraverso la causalità lineare, ma deve essere compresa attraverso la relazione tra il mondo interno dell'individuo e il mondo esterno.

Ad accompagnarci in questo percorso alla scoperta di uno dei concetti più affascinanti e, per certi aspetti controversi, del pensiero di Jung sarà Astrid Rossi Pagés.

Astrid Rossi Pagés è psicologa e psicoterapeuta di formazione junghiana, è stata membro del Centro Studi della Libera Scuola di Terapia Analitica di Milano e svolge attività clinica di consulenza e psicoterapia.

Tutti gli episodi del podcast sono disponibili sulle principali piattaforme

Per contattare Astrid Rossi Pagés:

https://www.linkedin.com/in/astrid-rossi-pag%C3%A9s-031b3925/

Mail: astrid.rossipages@yahoo.it

Per chi volesse approfondire i temi della puntata vi suggeriamo alcuni testi:

Jung, Carl Gustav - La sincronicità - Biblioteca Bollati Boringhieri

Von Franz, Marie-Louise - Divinazione e sincronicità - Tlon editrice

Widmann, Claudio - Introduzione alla sincronicità - Edizioni Magi

Peat, F. David - Sincronicità - Edizioni Magi


Dott. Alessandro Mazzoli - Psicologo a Vigevano

Studio di Psicologia - Consulenza, sostegno e supporto psicologico - Appuntamenti in studio e on-line - Psicologia del cambiamento


May 25, 2023/ Alessandro Mazzoli/
Interviste
psicologia, psicoanalisi, psicologo, Carl Gustav Jung, Jung, junghiano, psicologia analitica, sincronicità, intervista, Astrid Rossi Pagés, Alessandro Mazzoli, Passione Psicologia

Alessandro Mazzoli

February 22, 2023

Una nuova intervista su Passione Psicologia - Egle Miriam Carobbio - Controtransfert. Manipolazione e seduzione

February 22, 2023/ Alessandro Mazzoli
Ascolta "Intervista - Egle Carobbio - Controtransfert. Manipolazione e seduzione" su Spreaker.

In questa nuova intervista affrontiamo uno dei temi centrali del processo terapeutico: il controtransfert, ovvero l’influenza esercitata dal paziente sui sentimenti inconsci del terapeuta. 

Ne parliamo con Egle Miriam Carobbio, psicologa clinica, formatrice ed esperta in tecniche di rilassamento psichico e corporeo.

Egle Miriam Carobbio svolge attività di consulenza psicologica presso il proprio studio a Bergamo, è co-fondatrice del progetto di supporto alla demenza Infoalzheimer.eu ed è anche autrice di un interessante romanzo intitolato: “Controtransfert. Manipolazione e seduzione” pubblicato lo scorso anno da Albatros Il Filo editore.

Per contattare e avere informazioni su Egle Miriam Carobbio:

www.studiopsicologiacarobbio.it

www.instagram.com/studiopsicologiacarobbio

Per comprare il libro: "CONTROTRANSFERT. MANIPOLAZIONE E SEDUZIONE" è possibile ordinarlo in libreria oppure su Amazon

Tutti gli episodi del podcast sono disponibili sulle principali piattaforme


Dott. Alessandro Mazzoli - Psicologo a Vigevano

Studio di Psicologia - Consulenza, sostegno e supporto psicologico - Appuntamenti in studio e on-line - Psicologia del cambiamento

February 22, 2023/ Alessandro Mazzoli/
Interviste
psicologia, psicologo, psiche, mente, divulgazione, scienza, transfert, controtransfert, sentimenti, psicoterapia, relazioni, podcast, passionepsicologia.it, intervista, Egle Carobbio, manipolazione, seduzione, romanzo, libri, letture

Alessandro Mazzoli

July 25, 2022

Sigmund Freud - L’Io e l’Es - Gli ultimi anni

July 25, 2022/ Alessandro Mazzoli
Ascolta "Sigmund Freud - L'Io e l'Es - Gli ultimi anni" su Spreaker.

Ricordando il proverbio che ammonisce di non servire contemporaneamente due padroni, Freud ci ricorda che l’Io si deve faticosamente destreggiare a servirne tre particolarmente esigenti: l’Es, il Super Io e la realtà esterna.

In questo episodio affronteremo le istanze della celebre “seconda topica”. Scopriremo le basi del modello strutturale della psiche, dove l’influenza della realtà sull’Es genera una progressiva differenziazione che porta alla genesi del Super-Io e dell’Io.

Parleremo, inoltre, dell’impegno di Freud nell’applicare il proprio modello teorico all’evoluzione della società umana nel suo insieme. Una società segnata dal conflitto tra Eros e Thanatos, che non solo è combattuto da ogni individuo, ma che diventa anche una lotta dell’intera collettività.

Accompagneremo Freud negli ultimi anni della sua vita, un periodo segnato dalla malattia, dall’avvento del nazismo e dall’esilio.

Tutti gli episodi del podcast sono disponibili anche sulle principali piattaforme.


Dott. Alessandro Mazzoli - Psicologo a Vigevano

Studio di Psicologia - Consulenza, sostegno e supporto psicologico - Appuntamenti in studio e on-line - Psicologia del cambiamento

July 25, 2022/ Alessandro Mazzoli/
Protagonisti della Psicologia
psicologia, psicologo, psicoanalisi, Sigmund Freud, Freud, psiche, mente, divulgazione, scienza, storia, cultura, filosofia, lezione, biografia, podcast, passionepsicologia, Passione Psicologia, freudiano, metodo psicoanalitico, Eros, Thanatos, Io, Es, Super-Io, seconda topica, inconscio, modello strutturale, interiorizzazione, malattia, Anna Freud, Vienna, Roma, Londra, l’Io e l’Es, Il disagio della civiltà, nazismo, esilio

Alessandro Mazzoli

July 13, 2022

Una nuova intervista su Passione Psicologia - Fulvia Siano - La violenza oltre il genere

July 13, 2022/ Alessandro Mazzoli
Ascolta "Intervista - Fulvia Siano - Violenza oltre il genere" su Spreaker.

La violenza non riguarda il genere ma il modo in cui si sviluppa una relazione.

Il nuovo episodio del podcast di “Passione Psicologia” è dedicato a questo tema molto delicato e poco conosciuto.

Ne parliamo con Fulvia Siano, psicologa clinica e giuridica, che lavora a Milano ed è membro del direttivo dell’associazione Perseo.

L’associazione Perseo è uno dei pochi centri antiviolenza maschile presenti in Italia.

Si tratta di un’esperienza molto interessante che rivolge il proprio intervento in primo luogo alle persone maltrattate, indipendentemente al genere di appartenenza.

Fulvia Siano ci racconta dell’idea di rivolgere la propria attività anche agli uomini per dare al mondo maschile un centro di ascolto e supporto sia psicologico che legale. 

L’associazione Perseo si rivolge quindi a uomini, adolescenti, bambini e anziani che vivono situazioni difficili di violenza e maltrattamento. Il Centro Antiviolenza Perseo, inoltre, offre supporto a tutte le tematiche di violenza subita da persone LGBT+, che faticano a trovare accoglienza.

Di seguito trovate i riferimenti per contattare la dott.ssa Siano e l’Associazione Perseo

Dr.ssa Fulvia Siano - Psicologa Clinica e Giuridica - Cell. 328 3898349

Associazione Perseo - web: www.associazioneperseo.it - mail: info@associazioneperseo.it 

Facebook: www.facebook.com/associazioneperseo

Numeri verdi ai quali rivolgersi e trovare un primo ascolto.

Perseo Milano +39 351 994 3359 - Perseo Chieti +39 351 843 5383

Tutti gli episodi sono disponibili sulle principali piattaforme


Dott. Alessandro Mazzoli - Psicologo a Vigevano

Studio di Psicologia - Consulenza, sostegno e supporto psicologico - Appuntamenti in studio e on-line - Psicologia del cambiamento

July 13, 2022/ Alessandro Mazzoli/
Interviste
psicologia, psicologo, intervista, podcast, passione psicologia, psiche, divulgazione, Fulvia Siano, mente, violenza, violenza di genere, uomini, maltrattati, vittima, antiviolenza, maschile, centro di ascolto, LGBT, mobbing, separazione

Alessandro Mazzoli

February 17, 2022

Sigmund Freud - Il narcisismo, la guerra e la pulsione di morte

February 17, 2022/ Alessandro Mazzoli
Ascolta "Sigmund Freud - Il narcisismo, la guerra e la pulsione di morte" su Spreaker.

Nella primavera del 1914 il mito di Narciso accompagna i pensieri di Sigmund Freud che, dopo la rottura con Jung, è sempre più determinato nel voler rafforzare l’impianto teorico del funzionamento psichico. 

In questo episodio tratteremo del narcisismo e di alcune interessanti implicazioni nella teoria delle pulsioni costruita da Freud. 

Scopriremo che per Freud il narcisismo non è solo una condizione psicopatologica ma è qualcosa di molto più pervasivo.

Saremo accanto a Freud durante i difficili anni della Prima guerra mondiale quando, tra il 1914 e il 1920 metterà in atto una profonda revisione di tutta la costruzione teorica fino a quel momento elaborata.

Approfondiremo quello che Freud scrive nel saggio pubblicato nel 1920, intitolato in modo significativo “Al di là del principio di piacere”. Uno scritto nel quale descrive l’implacabile meccanismo della coazione a ripetere e dove il funzionamento psichico non è più determinato solo da Eros ma è caratterizzato da un conflitto tra la pulsione di vita, Eros, e la pulsione di morte, Thanatos.

Tutti gli episodi del podcast sono disponibili anche sulle principali piattaforme.


Dott. Alessandro Mazzoli - Psicologo a Vigevano

Studio di Psicologia - Consulenza, sostegno e supporto psicologico - Appuntamenti in studio e on-line - Psicologia del cambiamento

February 17, 2022/ Alessandro Mazzoli/
Protagonisti della Psicologia
psicologia, psicologo, psicoanalisi, Sigmund Freud, Freud, psiche, mente, divulgazione, scienza, storia, cultura, filosofia, lezione, biografia, podcast, passionepsicologia, Passione Psicologia, libido, freudiano, metodo psicoanalitico, Narciso, Narcisismo, Introduzione al narcisismo, libido oggettuale, libido narcisistica, guerra, prima guerra mondiale, coazione a ripetere, pulsione di vita, principio di piacere, pulsione di morte, Eros, Thanatos

Alessandro Mazzoli

January 13, 2022

Sigmund Freud e Jung - Sotto il segno di Edipo

January 13, 2022/ Alessandro Mazzoli
Ascolta "Sigmund Freud e Jung - Sotto il segno di Edipo" su Spreaker.

Freud e Jung iniziarono a collaborare nel 1906 mentre il movimento psicoanalitico stava compiendo i primi passi. In questo episodio scopriremo come è nata la loro amicizia e quali sono stati gli elementi che hanno portato alla rottura della loro collaborazione professionale e umana.

Mentre Freud stava elaborando le basi teoriche del complesso di Edipo e dell’uccisione simbolica del padre, anche il rapporto con Jung si stava strutturando - fatalmente e pericolosamente - in una dinamica paterna e filiale.

Parleremo di perturbanti triangoli epistolari, di traumatiche violazioni del setting psicoanalitico e del famoso viaggio americano che Freud e Jung fecero nel 1909.

Cercheremo di capire come si sviluppò - e come si concluse - il rapporto tra due grandi personalità del pensiero psicologico.

Tutti gli episodi del podcast sono disponibili anche sulle principali piattaforme.


Dott. Alessandro Mazzoli - Psicologo a Vigevano

Studio di Psicologia - Consulenza, sostegno e supporto psicologico - Appuntamenti in studio e on-line - Psicologia del cambiamento

January 13, 2022/ Alessandro Mazzoli/
Protagonisti della Psicologia
psicologia, psicologo, psicoanalisi, Sigmund Freud, Freud, Jung, Carl Gustav Jung, Sabina Spielrein, Spielrein, psiche, mente, divulgazione, scienza, storia, cultura, filosofia, lezione, biografia, podcast, passionepsicologia, Passione Psicologia, complesso di Edipo, transfert, controtransfert, collaborazione, rottura, padre, figlio, libido, energia psichica, freudiano, junghiano, metodo psicoanalitico, Burghölzli, Binswanger, Bleuler, Ferenczi

Alessandro Mazzoli

October 25, 2021

Sigmund Freud e la costruzione della psicoanalisi

October 25, 2021/ Alessandro Mazzoli
Ascolta "Passione Psicologia" su Spreaker.

In poco più di cinque anni - tra il 1900 e il 1905 - Freud costruisce le basi del suo metodo rivoluzionario: la psicoanalisi.

Nel presente episodio parleremo di questo periodo così importante per Freud e per la teoria psicoanalitica.

Parleremo di un cruciale viaggio a Roma ma anche di lapsus, atti mancati e di psicopatologia della vita quotidiana.

Ci avvicineremo al grande continente inesplorato che è l’inconscio e scopriremo la geografia psichica tracciata da Freud nella celebre “prima topica”.

Assisteremo alle fumose riunioni del mercoledì sera nello studio di Freud a Vienna in Berggasse 19 e conosceremo il pensiero di Freud in merito ai concetti di rimozione, pulsione, di libido e di sviluppo psicosessuale.

Tutti gli episodi del podcast sono disponibili anche sulle principali piattaforme.


Dott. Alessandro Mazzoli - Psicologo a Vigevano

Studio di Psicologia - Consulenza, sostegno e supporto psicologico - Appuntamenti in studio e on-line - Psicologia del cambiamento

October 25, 2021/ Alessandro Mazzoli/
Protagonisti della Psicologia
psicologia, psicologo, psicoanalisi, Sigmund Freud, Freud, psiche, mente, divulgazione, scienza, storia, cultura, filosofia, lezione, biografia, Roma, teoria, viaggio, lapsus, atti mancati, psicopatologia della vita quotidiana, costruzione, inconscio, nevrosi, conscio, preconscio, prima topica, topica, riunioni del mercoledì, pulsione, pulsioni, desiderio, libido, rimozione, sessualità, Tre saggi sulla sessualità, psicosessuale, Adler, Berggasse 19, podcast, passionepsicologia, Passione Psicologia

Alessandro Mazzoli

September 27, 2021

Una nuova intervista su Passione Psicologia - Gioia Gori e Valeria Pisanò - Amori in manutenzione

September 27, 2021/ Alessandro Mazzoli
Ascolta "Intervista - Gioia Gori e Valeria Pisanò - Amori in manutenzione" su Spreaker.

Potete ascoltare l’episodio su Apple Podcasts , su Google Podcasts, Amazon Music e su Spotify.

Quali sono i presupposti per far durare un amore? A questa e altre domande sugli amori in manutenzione risponderanno le psicologhe Valeria Pisanò e Gioia Gori. La nuova puntata del podcast tratterà un argomento che abbiamo iniziato ad affrontare in una precedente puntata dal titolo: “Il rapporto di coppia e l’amore”. 

Valeria e Gioia nella loro attività professionale hanno da sempre avuto una particolare attenzione ai rapporti di coppia e in questa nostra nuova intervista ci aiuteranno a capire quali possono essere i comportamenti che aiutano le coppie a far crescere il loro amore.

Potete contattare Gioia Gori su Facebook o su Instagram

Per contattare Valeria Pisanò su Facebook o su Instagram


Dott. Alessandro Mazzoli - Psicologo a Vigevano

Studio di Psicologia - Consulenza, sostegno e supporto psicologico - Appuntamenti in studio e on-line - Psicologia del cambiamento

September 27, 2021/ Alessandro Mazzoli/
Interviste
psicologia, psicologo, psiche, mente, divulgazione, scienza, amore, innamoramento, relazioni di coppia, coppia, crisi, sentimenti, relazioni, podcast, passionepsicologia.it, Passione Psicologia

Alessandro Mazzoli

January 12, 2021

Essere Immagine di Silvia Contorno. Immagini “da leggere” e FotoTerapia

January 12, 2021/ Alessandro Mazzoli
Essere Immagine di Silvia Contorno. Immagini “da leggere” e FotoTerapia

C’è un sito che merita di essere scoperto ed esplorato in tutti i suoi contenuti. Un sito che affascina per la capacità di fondere diversi linguaggi e che ci accompagna alla scoperta del racconto delle immagini: dall’arte figurativa alla fotografia fino ad arrivare alla contemporaneità dei social media.

Il sito è “Essere Immagine” e Silvia Contorno è la sua ideatrice.

Silvia lavora con metodo, tesse con leggerezza le fila delle differenti forme di comunicazione e unisce le sue competenze di esperta di media con una sua antica passione: la psicologia. Tutto questo non poteva che portarla all’approdo della FotoTerapia. Oggi, insieme a Silvia, scopriamo qualcosa di più su “Essere Immagine” e sulla FotoTerapia.

”Essere Immagine” è anche uno stimolante profilo Instagram. Da seguire!

Read More
January 12, 2021/ Alessandro Mazzoli/
Interviste
arte, arteterapia, audiovisivi, consapevolezza, curadise, fotografare, fotografia, fotografo, fototerapia, malattiamentale, media, mentepsiche, ansia, mente, psiche, psicologia, psicologiaitalia, psicologiaonline, psicologo, psicoterapeuta, psicoterapia, social, essereimmagine, Silvia Contorno, Judy Weiser, scuola
January 04, 2021

Sigmund Freud - Dalla seduzione infantile all’interpretazione dei sogni

January 04, 2021/ Alessandro Mazzoli
Sigmund Freud - Dalla seduzione infantile all'interpretazione dei sogni.png
Ascolta "Sigmund Freud - Dalla seduzione infantile all'interpretazione dei sogni" su Spreaker.

E’ il 24 luglio 1895, Sigmund Freud si risveglia turbato ma, allo stesso tempo, sente di aver compreso chiaramente qualcosa fondamentale: il segreto del sogno. In questo episodio scopriremo come Freud elabora, nel corso di pochi anni, i principi dell’interpretazione dei sogni e pone le basi della psicoanalisi. Parleremo del “sogno dell’iniezione di Irma”, il primo sogno analizzato da Freud e avremo modo di comprendere l’evoluzione del pensiero di Freud in una fase cruciale della sua esistenza. 

Potete ascoltare l’episodio su Apple Podcasts, Spotify e Google Podcasts


Dott. Alessandro Mazzoli - Psicologo a Vigevano

Studio di Psicologia - Consulenza, sostegno e supporto psicologico - Appuntamenti in studio e on-line - Psicologia del cambiamento

January 04, 2021/ Alessandro Mazzoli/
Protagonisti della Psicologia
psicologia, psicologo, psicoanalisi, Sigmund Freud, Freud, psiche, mente, divulgazione, scienza, storia, cultura, filosofia, lezione, biografia, seduzione infantile, trauma, Breuer, iniezione Irma, libere associazioni, sogno, sogni, nevrosi, interpretazione dei sogni, podcast, passionepsicologia.it, Passione Psicologia

Alessandro Mazzoli

December 01, 2020

Una nuova intervista su Passione Psicologia - Gioia Gori e Valeria Pisanò - Il rapporto di coppia e l’amore

December 01, 2020/ Alessandro Mazzoli
Gioia Gori e Valeria Pisanò - Il rapporto di coppia e l’amore 3.png
Ascolta "Intervista - Gioia Gori e Valeria Pisanò - Il rapporto di coppia e l'amore" su Spreaker.

Innamoramento, amore e rapporti di coppia. In questo episodio di “Passione Psicologia” ospitiamo due psicologhe, Gioia Gori e Valeria Pisanò, che nel corso della loro attività hanno approfondito il tema del rapporto di coppia e dei rapporti sentimentali.

Gioia Gori e Valeria Pisanò ci aiuteranno a scoprire le fasi del ciclo di vita della coppia. Vedremo cosa accade quando dalla passione iniziale si passa all’intimità e il rapporto tra due persone cambia profondamente. 

Con Gioia Gori e Valeria Pisanò avremo modo di comprendere anche che cosa accade in una coppia quando arriva un figlio e quando un figlio, invece, non arriva. 

Per contattare Gioia Gori: 

https://www.facebook.com/gioiagoripsy

E-mail: gioia.gori.gg@gmail.com

Per contattare Valeria Pisanò: 

https://www.facebook.com/psicologavaleriapisano

https://www.instagram.com/psicologavaleriapisano

https://www.miodottore.it/valeria-pisano-2/psicoterapeuta-psicologo/firenze

Per approfondire i temi trattati nell’episodio

Bibliografia

M. Andolfi, A. Mascellani, “Intimità di coppia e trame familiari”, Raffaello Cortina Editore, 2019 

M. Recalcati, Mantieni il bacio, Feltrinelli, 2019 

U. Telfner, “La manutenzione dell’amore”, Castelvecchi, 2015 

M. Andolfi, “La crisi della coppia. Una prospettiva sistemico relazionale”, Raffaello Cortina Editore, 1999

Filmografia

“Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto” di L.  Wertmuller (1974)

“Se mi lasci ti cancello” di M. Gondry (2004)

“Before Sunrise” (1995), “Before Sunset” (2004), “Before Midnight” (2013) di R. Linklater

“Figli” di G.Bonito (2020)

“Ricordati di me” di G.Muccino (2003)

“La guerra dei Roses” di D. De Vito (1989)


Potete ascoltare l’episodio su Apple Podcast , su Google Podcasts e su Spotify


Dott. Alessandro Mazzoli - Psicologo a Vigevano

Studio di Psicologia - Consulenza, sostegno e supporto psicologico - Appuntamenti in studio e on-line - Psicologia del cambiamento

December 01, 2020/ Alessandro Mazzoli/
Interviste
psicologia, psicologo, psiche, mente, divulgazione, scienza, amore, innamoramento, relazioni di coppia, coppia, crisi, sentimenti, ricostruzione, relazioni, podcast, passionepsicologia.it, Passione Psicologia

Alessandro Mazzoli

November 08, 2020

Sigmund Freud e gli albori della psicoanalisi

November 08, 2020/ Alessandro Mazzoli
Sigmund Freud e gli albori della psicoanalisi.png
Ascolta "Sigmund Freud e gli albori della psicoanalisi" su Spreaker.

Sigmund Freud prima della psicoanalisi. In questo episodio racconteremo di come il giovane Freud si avvicina alla sua rivoluzionaria scoperta. Parleremo delle sue prime esperienze e delle sue delusioni. Entreremo nel suo studio per capire che cosa avveniva nelle prime sedute di quella diventerà la “psicoanalisi”.

In questa nuova puntata parleremo di ipnosi e del trattamento dell’isteria ma anche dell’amore per la sua futura moglie e del rapporto fondamentale con l’amico Joseph Breuer. Infine approfondiremo uno dei più famosi casi clinici descritti negli “Studi sull’isteria”, quello di Anna O.

Potete ascoltare l’episodio anche su: Apple Podcast, Google Podcasts e Spotify


Dott. Alessandro Mazzoli - Psicologo a Vigevano

Studio di Psicologia - Consulenza, sostegno e supporto psicologico - Appuntamenti in studio e on-line - Psicologia del cambiamento

November 08, 2020/ Alessandro Mazzoli/
Protagonisti della Psicologia
psicologia, psicologo, psicoanalisi, Sigmund Freud, Freud, psiche, mente, divulgazione, scienza, storia, cultura, filosofia, lezione, biografia, ipnosi, isteria, trauma, Charcot, Breuer, Anna O, libere associazioni, metodo catartico, Salpêtrière, podcast, passionepsicologia.it, Passione Psicologia

Alessandro Mazzoli

September 03, 2020

Alfred Binet, le personalità e la scoperta dell’intelligenza

September 03, 2020/ Alessandro Mazzoli
Alfred Binet, le personalità e la scoperta dell'intelligenza.png
Ascolta "Passione Psicologia" su Spreaker.

E’ disponibile un nuovo episodio del podcast di Passione Psicologia. In questa puntata racconteremo l’esperienza di Alfred Binet che si è dedicato allo studio delle diverse forme della personalità e ha avviato le prime ricerche sull'intelligenza.

Scopriremo come uno studioso autodidatta possa cambiare la storia della psicologia, influenzare l’opera di Pirandello e scoprire un modo per classificare l’intelligenza. In questo episodio, inoltre, parleremo del famoso ospedale della Salpêtrière a Parigi, dell’ipnotismo e anche del teatro del Grand-Guignol.

Potete ascoltare l’episodio anche su: Apple Podcast e su Google Podcasts


Dott. Alessandro Mazzoli - Psicologo a Vigevano

Studio di Psicologia - Consulenza, sostegno e supporto psicologico - Appuntamenti in studio e on-line - Psicologia del cambiamento

September 03, 2020/ Alessandro Mazzoli/
Protagonisti della Psicologia
psicologia, psicologo, Alfred Binet, Binet, psiche, mente, divulgazione, scienza, storia, cultura, neuroscienze, lezione, biografia, intelligenza, scala Binet-Simon, apprendimento, test intelligenza, personalità, ipnosi, isteria, Charcot, Freud, Sigmund Freud, Luigi Pirandello, Salpêtrière, Grand-Guignol, podcast, passionepsicologia.it, Passione Psicologia

Alessandro Mazzoli

April 23, 2020

Hermann Ebbinghaus e la memoria

April 23, 2020/ Alessandro Mazzoli
Hermann Ebbinghaus e la memoria .png
Ascolta "Hermann Ebbinghaus e la memoria" su Spreaker.

Cosa ricordiamo? Perché dimentichiamo? Quali sono le basi del nostro apprendimento? In questo episodio, partendo da una serie di suoni misteriosi e da un libro trovato per caso, scopriremo la storia di Hermann Ebbinghaus che è considerato il pioniere degli studi psicologici sulla memoria e sui meccanismi che governano l’apprendimento.


Dott. Alessandro Mazzoli - Psicologo a Vigevano

Studio di Psicologia - Consulenza, sostegno e supporto psicologico - Appuntamenti in studio e on-line - Psicologia del cambiamento

April 23, 2020/ Alessandro Mazzoli/
Protagonisti della Psicologia
psicologia, psicologo, Hermann Ebbinghaus, Ebbinghaus, psiche, mente, divulgazione, scienza, storia, cultura, neuroscienze, lezione, biografia, memoria, ricordi, apprendimento, oblio, podcast, passionepsicologia.it, Passione Psicologia

Alessandro Mazzoli

  • Mi presento/
  • Vivere il cambiamento/
  • Lo studio /
  • Percorsi online/
  • Blog/
  • Podcast/
  • Contatti/

Passione Psicologia

Sono Alessandro Mazzoli, Psicologo clinico a Vigevano. Propongo dei percorsi di consulenza psicologica destinati ad adulti, giovani adulti e persone nella fase della maturità che hanno bisogno di concedersi uno spazio dove ottenere ascolto delle proprie difficoltà psicologiche e ricevere un sostegno per far crescere le proprie risorse individuali.

In primo piano
Il coraggio del cambiamento - Alessandro Mazzoli Psicologo.jpg
May 27, 2025
Il coraggio del cambiamento - Conferenza presso la Biblioteca Civica di Mortara
May 27, 2025
Read More →
May 27, 2025
Rinascere nel cambiamento Alessandro Mazzoli Psicologo Vigevano.png
May 9, 2025
Formazione
Rinascere nel cambiamento - Conferenza presso Astrolabio
May 9, 2025
Formazione
Read More →
May 9, 2025
Formazione
Carl Gustav Jung - I tipi psicologici.png
Oct 16, 2024
Protagonisti della Psicologia
Carl Gustav Jung - I Tipi psicologici
Oct 16, 2024
Protagonisti della Psicologia
Read More →
Oct 16, 2024
Protagonisti della Psicologia
Alessandro Mazzoli Psicologo a Vigevano Vivere il cambiamento - Workshop.png
Sep 27, 2024
Formazione
Vivere il cambiamento - Workshop a Vigevano - Terza edizione
Sep 27, 2024
Formazione
Read More →
Sep 27, 2024
Formazione
Erica Volpi - La terapia di coppia funziona?.png
Apr 2, 2024
Interviste
Una nuova intervista su Passione Psicologia - Erica Volpi - La psicologia di coppia funziona?
Apr 2, 2024
Interviste
Read More →
Apr 2, 2024
Interviste
Alessandro Mazzoli psicologo vigevanojpg
Jan 31, 2024
Formazione
"Il coraggio del cambiamento" - Conferenza presso l'Associazione Astrolabio
Jan 31, 2024
Formazione
Read More →
Jan 31, 2024
Formazione
Le origini del cambiamento - Alessandro Mazzoli.jpg
Jan 19, 2024
Formazione
Le origini del cambiamento - Un ciclo di incontri presso l'Associazione Astrolabio
Jan 19, 2024
Formazione
Read More →
Jan 19, 2024
Formazione
Vivere il cambiamento - Workshop.png
Nov 10, 2023
Formazione
Vivere il cambiamento - Workshop a Vigevano
Nov 10, 2023
Formazione
Read More →
Nov 10, 2023
Formazione
Carl Gustav Carl Gustav Jung - Dal Burghölzli al Libro Rosso.png
Jun 20, 2023
Protagonisti della Psicologia
Carl Gustav Jung - Dal Burghölzli al Libro Rosso
Jun 20, 2023
Protagonisti della Psicologia
Read More →
Jun 20, 2023
Protagonisti della Psicologia
Astrid Rossi Pagés - Jung e la sincronicità.png
May 25, 2023
Interviste
Una nuova intervista su Passione Psicologia - Astrid Rossi Pagés - Jung e la sincronicità
May 25, 2023
Interviste
Read More →
May 25, 2023
Interviste
Egle Carobbio - Controtransfert.png
Feb 22, 2023
Interviste
Una nuova intervista su Passione Psicologia - Egle Miriam Carobbio - Controtransfert. Manipolazione e seduzione
Feb 22, 2023
Interviste
Read More →
Feb 22, 2023
Interviste
Carl Gustav Jung - Le prime esperienze.png
Jan 26, 2023
Protagonisti della Psicologia
Carl Gustav Jung - Le prime esperienze
Jan 26, 2023
Protagonisti della Psicologia
Read More →
Jan 26, 2023
Protagonisti della Psicologia
Sigmund Freud - L'Io e l'Es - Gli ultimi anni.png
Jul 25, 2022
Protagonisti della Psicologia
Sigmund Freud - L’Io e l’Es - Gli ultimi anni
Jul 25, 2022
Protagonisti della Psicologia
Read More →
Jul 25, 2022
Protagonisti della Psicologia
Fulvia Siano - La violenza oltre il genere.png
Jul 13, 2022
Interviste
Una nuova intervista su Passione Psicologia - Fulvia Siano - La violenza oltre il genere
Jul 13, 2022
Interviste
Read More →
Jul 13, 2022
Interviste
vivereilcambiamento.jpeg
Apr 29, 2022
Vivere il cambiamento - Un incontro a Milano l'11 maggio
Apr 29, 2022
Read More →
Apr 29, 2022
Sigmund Freud - Il narcisismo, la guerra e la pulsione di morte.png
Feb 17, 2022
Protagonisti della Psicologia
Sigmund Freud - Il narcisismo, la guerra e la pulsione di morte
Feb 17, 2022
Protagonisti della Psicologia
Read More →
Feb 17, 2022
Protagonisti della Psicologia
Sigmund Freud e Jung - Sotto il segno di Edipo.png
Jan 13, 2022
Protagonisti della Psicologia
Sigmund Freud e Jung - Sotto il segno di Edipo
Jan 13, 2022
Protagonisti della Psicologia
Read More →
Jan 13, 2022
Protagonisti della Psicologia
Sigmund Freud e la costruzione della psicoanalisi.png
Oct 25, 2021
Protagonisti della Psicologia
Sigmund Freud e la costruzione della psicoanalisi
Oct 25, 2021
Protagonisti della Psicologia
Read More →
Oct 25, 2021
Protagonisti della Psicologia
Gioia Gori e Valeria Pisanò - Amori in manutenzione.png
Sep 27, 2021
Interviste
Una nuova intervista su Passione Psicologia - Gioia Gori e Valeria Pisanò - Amori in manutenzione
Sep 27, 2021
Interviste
Read More →
Sep 27, 2021
Interviste
Giuseppe Fabiano dalla psicologia narrativa a Camilleri.png
Jan 25, 2021
Interviste
Intervista - Giuseppe Fabiano - Dalla psicologia “narrativa” a Camilleri
Jan 25, 2021
Interviste
Read More →
Jan 25, 2021
Interviste

Dott. Alessandro Mazzoli - Psicologo

Via Cesarea, 17 - Vigevano (Pv) - tel +39 348 2916736

Iscrizione all’Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 26232

P. IVA 02911200182

Privacy Policy
Cookie Policy