Un viaggio tra indagine e psicologia: primo incontro del gruppo di lettura “Istrici di Carta”
/Venerdì 24 ottobre alle ore 21 avrò il piacere di aprire il primo incontro del gruppo di lettura “Istrici di Carta”, organizzato dall’Associazione Astrolabio di Vigevano, presso la sede in via Riberia 14.
Sarà un’occasione speciale per me: non solo per introdurre il libro scelto, “Il caso Saint-Fiacre” di Georges Simenon, ma anche per condividere alcune riflessioni su ciò che rende questa lettura così profonda e affascinante.
Quando penso a Simenon, non mi viene in mente solo il giallo o l’indagine poliziesca. Ciò che colpisce è come le sue storie riescano a raccontare l’animo umano, le relazioni, i segreti della mente e i conflitti interiori. Nel romanzo “Il caso Saint-Fiacre”, il commissario Maigret torna nei luoghi della sua infanzia, in un villaggio che custodisce memorie, ombre e tensioni. La vicenda si sviluppa attorno alla morte della contessa di Saint-Fiacre, un evento che apparentemente è naturale, ma che nasconde complesse dinamiche psicologiche tra i membri della famiglia e la comunità che li circonda.
Per me sarà l’occasione di accompagnare i lettori in un’analisi dei personaggi e di proporre una chiave psicologica della scrittura di Simenon, cercando di mostrare come l’indagine poliziesca si intrecci con l’esplorazione dei sentimenti, dei desideri e delle paure più profonde. È affascinante vedere come un romanzo apparentemente semplice possa aprire finestre sull’animo umano e offrire spunti di riflessione sul nostro modo di percepire la realtà e le relazioni.
Se siete appassionati di lettura, curiosi di esplorare le psicologie dei personaggi o semplicemente interessati a partecipare a un momento di confronto e condivisione, vi invito a unirvi a noi.
Per partecipare, potete confermare la vostra adesione scrivendo a astrolabiovigevano@gmail.com L’ingresso è libero.
Vi aspetto, quindi, per iniziare insieme questo nuovo cammino di lettura e scoperta.